Video per il turismo: territori, musei e strutture ricettive

Il marketing del turismo sta vivendo una profonda evoluzione e l’utilizzo dei video sta diventando sempre più importante per la promozione di territori, musei e strutture ricettive. Il video infatti è un mezzo molto efficace per far conoscere le bellezze e le opportunità turistiche di un luogo e per invogliare le persone a visitarlo. Ecco alcuni consigli per creare video professionali che possano essere utilizzati in modo efficace per la promozione del turismo.

Scegliere la giusta location

La scelta della location è molto importante per la riuscita del video. La location deve essere in linea con il messaggio che si vuole trasmettere e deve aiutare a creare un’immagine forte e memorabile del luogo. Ad esempio, per promuovere un territorio montano potrebbe essere utile scegliere una location panoramica, mentre per promuovere una struttura ricettiva potrebbe essere utile scegliere una location all’interno della struttura stessa.

Scegliere la giusta luce

La luce è molto importante per la riuscita del video e deve essere scelta in base alle esigenze della location e del messaggio che si vuole trasmettere. Ad esempio, per creare un’immagine accattivante di un luogo turistico potrebbe essere utile scegliere una luce calda e avvolgente, mentre per promuovere una struttura ricettiva potrebbe essere utile scegliere una luce più fredda e professionale.

Scegliere la giusta inquadratura

L’inquadratura è un elemento fondamentale per la riuscita del video e deve essere scelta in base alle esigenze della location e del messaggio che si vuole trasmettere. Ad esempio, per promuovere un territorio potrebbe essere utile utilizzare inquadrature panoramiche, mentre per promuovere una struttura ricettiva potrebbe essere utile utilizzare inquadrature più ravvicinate e dettagliate.

Utilizzare una voce fuori campo professionale

La voce fuori campo è un elemento molto importante per la riuscita del video e deve essere scelta in base al tipo di messaggio che si vuole trasmettere. Ad esempio, per promuovere un territorio potrebbe essere utile utilizzare una voce fuori campo calda e accattivante, mentre per promuovere una struttura ricettiva.

Scopri: video per il turismo con Immodrone

Immodrone Srl

Sede di Torino:
Corso Castelfidardo, 30/A c/o: I3P s.c.p.a,
Incubatore di Imprese del Politecnico di Torino

Sede di Milano:
Via San Raffaele, 1, 20121, Milano 

Sede di Roma:
Largo Antonio Sarti, 4, 00196, Roma

Sede di Palermo:
Via Vincenzo Spinelli 1, 90144, Palermo

Sede Immodrone Academy:
Borgo La Farneta (PI) – Piero Angela Innovation Campus

Immodrone è cofinanziato dal Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 (PN RIC), con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e la competitività delle PMI, la transizione ecologica e digitale, e la creazione di posti di lavoro.

Contatti

Contatto Italia:
+39 338 528 5524
Contatto USA:
+1 415 800 36 85

Email:
info@immodrone.it

Siamo Google Partner

Seguici sui nostri canali