I droni hanno recentemente cominciato ad attirare l’attenzione dei professionisti delle ispezioni tecniche. L’uso di questi velivoli consente di effettuare le ispezioni in modo più veloce, efficiente ed economico rispetto ai metodi tradizionali. In questo articolo, scopriremo come i droni professionali possono essere utilizzati nelle ispezioni, i vantaggi concreti nell’utilizzo di questa tecnologia.
Come vengono utilizzati i droni nelle ispezioni tecniche?
Il drone può essere equipaggiato con una telecamera ad alta definizione e non solo. Altri equipaggiamenti includono: sensori termici, sensori iper-spettrali o laser scanner per rilevare le anomalie nella struttura di un edificio o un’infrastruttura. I dati raccolti dai sensori vengono elaborati e trasformati in informazioni analizzate da software specializzati (molto spesso si tratta di specifici algoritmi d’Intelligenza Artificiale). Il risultato finale vede la creazione di mappe termiche, modelli 3D, oppure report utili all’analisi e la valutazione del fenomeno che si vuole evidenziare.
I vantaggi dell’utilizzo dei droni per le ispezioni tecniche di edifici e infrastrutture
L’utilizzo combinato dei droni per l’ispezione di edifici ed infrastrutture e dell’Intelligenza Artificiale presenta diversi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali:
- Velocità ed efficienza: consente di effettuare l’ispezione in modo più rapido ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali.
- Sicurezza: permette di effettuare l’ispezione senza dover mettere a rischio la sicurezza degli operatori.
- Precisione: questa tecnologia consente di rilevare eventuali problemi o anomalie in modo più preciso e dettagliato rispetto ai metodi tradizionali.
- Riduzione dei costi: la scelta dei droni per l’ispezione di edifici e strutture consente di ridurre i costi in termini di manodopera, attrezzature e tempo.
Il futuro delle ispezioni tecniche
La ricerca e la sperimentazione sta già tracciando il trend di una diffusione della tecnologia dei droni in molti ambiti. L’ abbinamento della tecnologia dei droni con applicativi di Intelligenza Artificiale saranno protagonisti nella rivoluzione delle ispezioni tecniche. Possibili applicazioni includono:
- Monitoraggio di ponti ed infrastrutture: l’utilizzo dei droni per l’ispezione di ponti e altre infrastrutture può aiutare a individuare eventuali problemi strutturali in modo più rapido ed efficiente.
- Ispezione di edifici storici: l’ispezione di edifici storici con i droni consente di preservare le strutture senza danneggiarle o alterarne l’aspetto estetico.
- Ispezione di impianti industriali: l’utilizzo dei droni per l’ispezione di impianti industriali può aiutare a individuare eventuali problemi di manutenzione in modo più efficiente ed economico.
- Ispezione di turbine eoliche: l’ispezione di turbine eoliche con l’utilizzo di droni permette di individuare eventuali problemi di manutenzione senza dover interrompere la produzione di energia.
L’utilizzo dei droni consente di raccogliere dati dettagliati delle strutture per ricavare velocemente le informazioni utili per la manutenzione attraverso nuvole di punti, modelli 3D e mappe termiche. Con algoritmi di Intelligenza Artificiale specifici, i dati raccolti sono alla base delle analisi strutturali in modo da poter individuare eventuali problemi o anomalie nella struttura stessa. Visita il sito di Immodrone per avere più informazioni sulle ispezioni tecniche con i droni.