L’ispezione di infrastrutture ed impianti è un processo fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza nei grandi complessi industriali. Tuttavia, questo processo richiede spesso l’utilizzo di attrezzature specializzate e personale altamente qualificato, determinando costi elevati e possibili tempi di fermo prolungati. In questo contesto, l’utilizzo dei droni per l’ispezione rappresenta una soluzione innovativa e vantaggiosa.
Nel corso degli ultimi anni, infatti, la tecnologia dei droni si è evoluta rapidamente, diventando sempre più precisa e affidabile. Grazie alla loro capacità di volare in luoghi difficili da raggiungere (ed alcune volte inaccessibili all’uomo), come le parti superiori di un edificio o l’interno di macchinari, i droni possono offrire una serie di vantaggi in termini di efficienza, precisione e sicurezza.
Ispezione di impianti industriali con drone: i vantaggi
Di seguito sono riportati i principali vantaggi dell’ispezione con drone:
Riduzione dei costi
L’utilizzo dei droni per l’ispezione può comportare una significativa riduzione dei costi rispetto ai metodi tradizionali. In primo luogo, i droni sono in grado di raggiungere luoghi il cui accesso può essere limitato o vietato o impossibile ad una persona anche se specializzata e dotata di attrezzature di protezione speciali. Inoltre, l’uso dei droni riduce i tempi di ispezione e quindi i costi associati ai tempi di fermo dell’impianto.
Efficienza e rapidità
I droni possono effettuare l’ispezione in modo efficiente e rapido, permettendo di ridurre i tempi necessari per completare il processo di ispezione. Grazie alla loro agilità e alla possibilità di volare in spazi ristretti, i droni possono coprire rapidamente grandi aree, addentrarsi all’interno di tubazioni, cisterne e tunnel per acquisire dettagliate informazioni. Se necessario anche in tempo reale.
Maggiore precisione
L’utilizzo dei droni per l’ispezione consente di ottenere informazioni più precise e dettagliate rispetto ai metodi tradizionali. Questo grazie alla loro capacità di volare in spazi ristretti e di acquisire immagini ad alta risoluzione.
Sicurezza del personale
L’ispezione con drone riduce il rischio di incidenti per il personale addetto alla manutenzione. Grazie all’utilizzo di questi dispositivi, i tecnici possono rimanere al di fuori dell’area pericolosa eliminando anche la necessità di costosi DPI. Ciò comporta una maggiore sicurezza sul lavoro e una minore esposizione al rischio di lesioni.
Identificazione precoce dei problemi
I droni possono essere utilizzati per acquisire e monitorare costantemente lo stato dell’impianto. Monitoraggi effettuati a cadenza regolare permettono di valutare la velocità di propagazione dei problemi e delle anomalie. Conoscendo tali fenomeni, la programmazione è facilitata consentendo interventi rapidi e riduzione di guasti o malfunzionamenti.
Miglioramento della qualità dell’ispezione
Grazie all’utilizzo di droni, è possibile acquisire immagini e dati dettagliati su parti dell’impianto difficili da raggiungere con i metodi tradizionali. Ciò consente di effettuare un’ispezione più accurata e completa, identificando anche eventuali problemi nascosti o non visibili ad occhio nudo. Le immagini acquisite in successive sessioni di ispezione, possono essere confrontate fra loro per migliorare la conoscenza dei problemi ed anomalie. Questo confronto è alla base di un programma di manutenzione preventiva.
Accesso alle informazioni in tempo reale
Grazie alla tecnologia dei droni, è possibile acquisire dati in tempo reale e trasmetterli ai tecnici in loco. Ciò consente di implementare più rapidamente le decisioni, migliorando l’efficienza dell’intero processo di manutenzione.
L’ispezione con drone è una soluzione innovativa e vantaggiosa per molte attività industriali. Grazie alla loro agilità, precisione e sicurezza, i droni possono offrire una serie di vantaggi rispetto ai metodi tradizionali, tra cui la riduzione dei costi, l’efficienza e la rapidità, la maggiore precisione e la sicurezza del personale. Inoltre, l’utilizzo dei droni consente di acquisire informazioni in tempo reale e di identificare precocemente eventuali problemi o anomalie. Tuttavia, l’utilizzo di un drone per ispezioni necessita di una licenza da pilota di drone, seguire scrupolosamente le normative vigenti, nonché scegliere il drone ed il sensore giusto per le esigenze dell’attività.
Scopri più vantaggi su ispezione con drone in impianti industriali