I Social Network nel settore immobiliare
Marketing immobiliare
La promozione di un’agenzia immobiliare oggigiorno non può esimersi da affrontare il mondo del web, così ricco di opportunità, contatti e che racchiude in sé un bacino d’utenza di milioni di possibili clienti.
La base di partenza di una campagna promozionale 2.0 è naturalmente il sito web, la vetrina istituzionale della propria attività. Qui il cliente troverà la storia del brand, i valori fondanti del marchio e tutte le offerte che lo possono interessare. Ma il sito web, per essere realmente efficace, deve accompagnarsi ad una campagna marketing condotta anche attraverso i Social Network. Questi con la loro forte funzione catalizzatrice non solo attirano l’attenzione degli utenti, ma li convogliano verso i prodotti, verso il sito web o l’agenzia immobiliare di riferimento.
I Social Network
Tutti i Social Network (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn per citare i più usati dagli utenti italiani) sono un vero e proprio spazio virtuale d’iterazione e di scambio di opinioni. Per un’agenzia immobiliare i Social Network diventano un luogo dove raggiungere target scelti di clienti(Facebook prevede una pubblicità a pagamento che si basa proprio su target scelti), dove creare un legame con i vecchi clienti e ascoltare, approfondire la conoscenza dei reali bisogni di coloro che sono o potrebbero diventare clienti.
I Social Network non si sostituiscono ai momenti d’incontro, che si possono definire offline, ma integrano l’attività imprenditoriale immobiliare, offrendole un’unità di misura sulla percezione che gli utenti hanno del brand. Per un’agenzia immobiliare avere, ad esempio, una pagina Facebook attiva non è né una scelta né un capriccio, ma una necessità e comporta un impegno maggiore a conoscere i Social Network, e a capire come interagire con i propri fan nel modo migliore possibile.
Anche e soprattutto attraverso i Social Network oggi si creano la fiducia e la credibilità aziendale, i due capisaldi su cui si deve basare qualsiasi strategia di marketing.